Come nasce un profumo artigianale
Il profumo che indossiamo è tra gli accessori che maggiormente ci caratterizzano. Il profumo evoca emozioni, tocca la sfera della nostra personalità, parla di noi ed è tra le cose che maggiormente ricorderanno di noi.
Tutti lo usiamo ma conosci come nasce un profumo artigianale?
Come nasce un profumo artigianale: Cosa è un profumo artigianale?
Un profumo artigianale nasce sempre da un’idea, la realizzazione però richiede tempo, pazienza e procedimenti molto lunghi. Non basta avere un buon naso, per realizzare un eau de parfum perfetto bisogna equilibrare bene le fragranze, sperimentare le combinazioni fino a trovare la fragranza perfetta.
Di base un profumo è composto da acqua distillata, alcool ed essenze.
Il corretto bilanciamento di questi ingredienti rende il profumo classificabile come “eau de parfum”, la scelta delle materie prime contribuisce alla qualità del profumo.
La tipologia di lavorazione e l’utilizzo di materie prime di qualità rende l’eau de parfum artigianale.

Come nasce un profumo artigianale: L’idea e la scelta delle materie prime
Come detto sopra il primo passo per realizzare un profumo artigianale è l’idea, da quì si crea il progetto da cui partire per la scelta delle essenze. Le essenze naturali sono tantissime e vengono per comodità classificate in circa 7 fragranze: Floreale, Agrumata, Ambrata, Fougerè, Boise, Cypre, Cuoiata. Le essenze hanno diversi tipi di lavorazione che dipendono dal tipo di materie prime utilizzate.
Il tipo di materia prima utilizzata determina le diverse tecniche di estrazione dell’essenza. Si passa dalla spremitura per le essenze agrumate, alla distillazione a vapore o molecolare o alla macerazione che normalmente viene utilizzata in particolar modo per le piante più preziose.
Come nasce un profumo artigianale: Differenza tra eau de toilette ed eau de parfum
Gli elementi che compongono il profumo hanno una vollatilità diversa e vengono percepiti gradualmente. In base alla loro volatilità li si distingue nella piramide olfattiva che prevede:
– note di testa, immediatamente percepibili
– note di cuore, sono le note che colpiscono del profumo e ne evocano maggiormente l’aspetto emozioale.
– note di fondo, sono quelle che emergono più lentamente ma restano per giorni.
In base alla quantità di essenza i profumi si distinguono tra:
- Eau de cologne, quando la quantità di essenza è inferiore al 5%
- Eau de toilette, quando la quantità di essenza è compresa tra il 6% e il 9%
- Eau de parfum (acqua di profumo), quando la quantità di essenza è compresa tra il 10% e il 19%
- Parfum (profumo), quando la quantità di essenza è maggiore del 20% (in genere non oltre il 40%).

Come nasce un profumo artigianale: Il packaging
La scelta del packaging potrebbe sembrare marginale e invece nei profumi artigianali risulta importantissima. Il packaging di un profumo ne evoca ed esalta le caratteristiche ma spesso concorre a diventare oggetto dei collezionisti. Non è raro trovare bottiglie di edizione limitata per i collezionisti di profumi.
Come nasce un profumo artigianale: Perchè un profumo artigianale è considerato un profumo di nicchia?
Creare un profumo è un processo molto lungo, richiede materie prime di qualità, pazienza e dedizione. Sono queste le ragioni per le quali molto spesso un profumo artigianale resta un profumo di nicchia, la produzione di questi eau de parfum è per forza di tirature limitate rispetto a quelli più commerciali. In alcuni casi richiamano fragranze di altri profumi ma sono unici fatti di combinazioni di essenze diverse, audaci.
Come nasce un profumo artigianale: Made Profumi
Il connubio tra amore per la tradizione e voglia di sperimentazione è alla base della nascita di Made Profumi. Una selezione di essenze uniche, di qualità superiore, la sperimentazione di nuove fragranze e l’attenzione al dettaglio sono gli ingredienti principali dei profumi italiani Made. Brand nuovo, fresco ma al tempo stesso antico nelle lavorazioni.
Made propone attualmente 4 eau de parfum diversi, provarli tutti è semplicissimo grazie a Made Four Kit, disponibile anche nella versione Silver dove la confezione è il valore aggunto di queste splendide fragranze.
